BolognaFiere si conferma nel 2025 come uno dei principali poli fieristici europei, ospitando una vasta gamma di eventi che spaziano dall’arte alla tecnologia, dalla salute al design. Situata nel quartiere San Donato, la fiera offre 375.000 m² di spazio espositivo, 18 padiglioni e 14.500 posti auto, rendendola facilmente accessibile e ideale per accogliere visitatori da tutto il mondo. it.wikipedia.org
📅 Eventi imperdibili del 2025
Ecco una selezione degli eventi più rilevanti in programma:
-
Arte Fiera (7–9 febbraio): la più antica fiera d’arte moderna e contemporanea in Italia, punto di riferimento per gallerie, collezionisti e appassionati.
-
Cosmoprof Worldwide Bologna (20–23 marzo): l’evento leader mondiale per l’industria cosmetica e della bellezza, con espositori e visitatori da oltre 150 paesi. cosmoprof.com
-
Bologna Children’s Book Fair (31 marzo–3 aprile): la principale fiera internazionale dedicata all’editoria per bambini e ragazzi, con la celebre Mostra degli Illustratori. bolognachildrensbookfair.com
-
Cersaie (22–26 settembre): il salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, appuntamento imperdibile per professionisti del settore.
-
Auto e Moto d’Epoca (23–26 ottobre): la più grande fiera europea dedicata ai veicoli storici, con esposizioni, aste e raduni per appassionati.
-
Refrigera (12–14 novembre): evento dedicato alla filiera della refrigerazione industriale e commerciale, con focus su innovazione e sostenibilità.
🚗 Parcheggia senza stress
Partecipare a questi eventi può essere un’esperienza entusiasmante, ma trovare parcheggio nelle vicinanze può rappresentare una sfida. Prenota il tuo posto in anticipo e goditi gli eventi senza preoccupazioni.
Per ulteriori informazioni sugli eventi e per pianificare la tua visita, consulta il calendario ufficiale di BolognaFiere